Consulenze di ricerca uiversitaria nei settori dell’ingegneria dei materiali e delle strutture.

Analisi strutturali
Modellazione numerica avanzata e non lineare di strutture portanti quali recipienti a pressione, parti strutturali di reattori nucleari ed elementi di combustibile, grandi macchine rotanti per impianti chimici, strutture massicce in calcestruzzo (dighe, banchine portuali), elementi di aeromobili e satelliti.
Modellazione di accoppiamenti multifisici: interazione chimico-meccanica (danno indotto dalla corrosione), termomeccanica, interazione radiazione-materia.

Meccanica sperimentale
Progettazione di campagne di prova per la caratterizzazione sperimentale di materiali e strutture con range di carico da 0,01N a 5000kN con tecniche meccaniche, ottiche ed elettromagnetiche sia tradizionali che innovative.
Metodi avanzati per la caratterizzazione di materiali nanostrutturati: SEM, XRD, spettroscopie vibrazionali (Brillouin e Raman).

Materiali speciali
Progettazione di materiali e rivestimenti speciali in condizioni ambientali estremamente aggressive: ottimizzazione della progettazione di miscele cementizie per strutture offshore e per lo stoccaggio di rifiuti radioattivi in forma liquida, coating per elementi di combustibile in reattori a neutroni veloci, strategie di protezione dalla corrosione per materiali metallici a contatto con soluzioni altamente corrosive, sistemi di protezione catodica per materiali metallici e per strutture in C.A.